la tua risorsa per la intranet
In questo articolo affrontiamo l’esperienza della digitalizzazione aziendale durante la pandemia COVID 19, con particolare riferimento alle risorse umane.
Durante la lettura ti daremo informazioni dunque su questi punti:
- Come gli HR possono potenziare il loro lavoro da remoto
- Quali sono i benefici della intranet per le risorse umane
Pronto per ottimizzare il tuo smart working?
Iniziamo.
Smart working anche per le risorse umane
Nell’attuale mondo del lavoro la percentuale di persone che lavora in smart working supera già i 4 milioni in italia.
Mentre quindi i dipendenti si adattano davanti il loro laptop alle nuove funzionalità di piattaforme online che garantiscono l’efficacia sul lavoro a distanza, per le risorse umane quali sono i risvolti?
Come può performare da remoto un lavoro intrinseco di contatto umano?
Al contrario di come potrebbe sembrare, questa condizione non risulta affatto limitante bensì potenziante se davanti gli occhi di ogni HR c’è una piattaforma intelligente in grado di comprendere, ottimizzare e prevedere i comportamenti delle risorse umane.
Fino ad adesso, la intranet si è dimostrata lo strumento più in linea con queste esigenze.
Perché?
Perché si presenta letteralmente come la porta d’entrata della tua azienda.
È uno strumento di lavoro a tutti gli effetti e non fa altro che in disparati modi innovativi potenziare e facilitare i processi aziendali.
Ovviamente tra i processi aziendali, non possono mancare quelli che ruotano attorno alla grande sfera portante delle risorse umane.
Vediamo quindi nel concreto alcuni dei tanti modi in cui la intranet può agevolare il lavoro HR.
Iscriviti alla newsletter di Intranet.ai
Riceverai contenuti gratuiti che ti faranno scoprire il mondo della intranet e tutte le possibilità che ti riserva per potenziare al massimo il tuo digital workplace.
Troverai:
- brevi video formativi e di aggiornamento sulle novità di Microsoft 365
- le nostre guide per la digitalizzazione aziendale
- articoli di approfondimento su come migliorare la tua intranet aziendale, sfruttando al massimo la tua sottoscrizione Microsoft 365
Se il contenuto non sarà di tuo interesse, potrai sempre disiscriverti in qualsiasi momento.
Segui intranet.ai anche su linkedin
Anche qui ti aspettano contenuti innovativi per digitalizzare al meglio il tuo lavoro! Premi il bottone per ricevere i nostri aggiornamenti sulla tua bacheca di linkedin.
Job posting: intranet e risorse umane
Una delle mansioni delle risorse umane è quella di reclutare nuove persone per delle posizioni specifiche.
Perchè però ricorrere subito a una ricerca esterna quando la risposta potrebbe provenire già dall’interno dell’azienda?
Non capita di rado, infatti, che un dipendente possa trovarsi meglio con una mansione differente.
La funzionalità di job posting all’interno della intranet permette infatti di indagare e verificare eventuali disponibilità interne, ancora prima di cercare fuori dall’organizzazione.
Ogni dipendente ha sempre così a portata di click un elenco delle possibilità di cambio mansione, le relative scadenze per presentarsi e i requisiti del nuovo ruolo.
A loro volta le risorse umane possono avere a disposizione un’area di gestione delle candidature, in cui ricevere i profili di tutti i colleghi che hanno deciso di proporsi per le specifiche posizioni aperte.
Per valutare le candidature gli HR possono far riferimento a un altro strumento della intranet all’avanguardia: l’area “My Profile”.
Quest’ultima è una sezione personale in cui ogni dipendente tiene il suo curriculum digitale in azienda sempre aggiornato e lo riempie con contenuti vari ed esaustivi per la valutazione come interviste, traguardi, foto, corsi di formazione e tutto il resto delle informazioni che si ritiene utili da condividere in azienda.
Sondaggi e segnalazioni anonime sulla intranet
Le risorse umane sono la sfera portante per la gestione del benessere dell'azienda quindi comprendere le esigenze e la vita aziendale dei dipendenti è fondamentale per ottenere risultati redditizi.
Monitorare i feedback di chi lavora nell’organizzazione permette sicuramente di avere un quadro completo sulle dinamiche al suo interno.
La intranet offre infatti alle risorse umane un modo efficace per ottenerli.
Periodicamente possono essere somministrati sulla piattaforma dei brevi sondaggi con 2/3 domande aperte o chiuse, utilizzando anche eventuali scale di valori per indagare come è andata la settimana, il lavoro in team e individuale.
Attraverso comunicazioni rapide del genere ogni due settimane, le risorse umane si accertano che i dipendenti siano sempre ingaggiati e mai abbandonati a loro stessi.
Per completare il lavoro che i sondaggi iniziano, si può tenere sempre a disposizione la possibilità di effettuare delle segnalazioni anonime da parte dei dipendenti.
In questo modo non possono sfuggire alle risorse umane dettagli importanti della vita aziendale che solo un anonimato permette di rivelare.
Vuoi sapere qualcosa in più?
Vuoi conoscere altre idee innovative per stimolare e potenziare le attività delle risorse umane e non solo?
Ti abbiamo preparato una guida completamente gratuita con più di 100 idee per trasformare attraverso il tuo digital workplace lo smartworking in nuove opportunità.
Marcella Lombardini
Esperta di Sharepoint Online e nostro Project Manager, coordina e sviluppa i progetti intranet e digital workplaces per i clienti che scelgono di adottare intranet.ai.
