Le novità della piattaforma
Tra le tante novità del 2021 dalla suite 365, non tardano ad arrivare anche quelle di Microsoft Teams.
Vediamo quindi cosa ci aspetta prossimamente nella piattaforma e cosa invece abbiamo già ottenuto da questo gennaio.
Sezione approvals per la collaborazione
Le prime novità di cui ci parla Microsoft riguardano la parte di chat e collaborazione.
La prima fra tutte è l’arrivo di una nuova app specifica per tutte le approvazioni che fai in azienda.
Se conosci un po’ le potenzialità di Power Automate che è uno degli strumenti di Microsoft 365 che serve per automatizzare i processi all’interno dell’azienda, sai già sicuramente che questo tool permette di fare approvazioni che possono scaturire da un’e-mail, un file inserito nel proprio One Drive o anche da un file inserito all’interno di un gruppo Teams.
Power Automate invia l’approvazione alla persona tramite mail che può decidere se mandare avanti l’attività o meno.
Un ciclo di approvazione dell’oggetto.
Limite massimo di utenti incrementato
Microsoft porta con sé questo gennaio la notizia che è stato ampliato il limite massimo dei gruppi organization wide.
Cosa sono?
Fondamentalmente i gruppi in cui vengono messe in automatico tutte le persone che hanno un account all’ interno di Microsoft 365.
Prima questo limite era di circa 5000, adesso è ufficialmente arrivato a 10000.
Iscriviti alla newsletter di Intranet.ai
Riceverai contenuti gratuiti che ti faranno scoprire il mondo della intranet e tutte le possibilità che ti riserva per potenziare al massimo il tuo digital workplace.
Troverai:
- brevi video formativi e di aggiornamento sulle novità di Microsoft 365
- le nostre guide per la digitalizzazione aziendale
- articoli di approfondimento su come migliorare la tua intranet aziendale, sfruttando al massimo la tua sottoscrizione Microsoft 365
Se il contenuto non sarà di tuo interesse, potrai sempre disiscriverti in qualsiasi momento.
Segui intranet.ai anche su linkedin
Anche qui ti aspettano contenuti innovativi per digitalizzare al meglio il tuo lavoro! Premi il bottone per ricevere i nostri aggiornamenti sulla tua bacheca di linkedin.
Policy per i meeting
La novità forse più interessante è la possibilità di avere delle policy di configurazione per i partecipanti all’interno di un meeting normale.
Questa proviene da dei nei dei meeting come il fatto che tutti i partecipanti potevano comunque sempre riaccendere il proprio microfono o chi arrivava in ritardo poteva disturbare accedendo col microfono acceso.
In risposta a questi possibili disagi, adesso l’owner può mutare tutte le persone e impostare che nessuno possa riaccendere il proprio microfono durante il meeting.
Se hanno la necessità di farlo devono intervenire usando l’alza mano che è un'altra delle funzionalità degli utili mesi.
Tab di calendario condiviso
Una news importante è che adesso è possibile mettere all’interno del gruppo Teams la visualizzazione di una sorta di calendario condiviso.
Questo è un tab in cui possono essere inseriti eventi che sono condivisi con tutto il gruppo e che può essere inserito all’interno del calendario di ciascuno.
È un primo passo verso quella che dovrebbe essere la soluzione finale ovvero i merge delle agende di tutti i gruppi per facilitare la collaborazione di un gruppo di persone durante un progetto.
Vuoi costruire il tuo digital workplace?
Siamo un team di professionisti nel settore da più di 15 anni e costruiamo intranet con la stessa tecnologia della intranet di Microsoft 365 adottando anche soluzioni di intelligenza artificiale.
Giuseppe Marchi
Microsoft MVP per SharePoint e Office 365 ( adesso chiamato Microsoft 365) dal 2010, Giuseppe ha fondato Dev4Side e intranet.ai con l'obiettivo di aiutare le aziende ad avere un ambiente di lavoro più semplice ed efficace grazie alle tecnologie Microsoft. Lavora come consulente per tutto ciò che riguarda la collaborazione, i portali intranet e le piattaforme cloud di Microsoft.
