la tua risorsa per la intranet
Teams, Yammer o Stream: quale scegliere per i tuoi Live Events?
Con il diffondersi dello smartworking i Live Events non possono che rappresentare uno strumento estremamente vantaggioso per coprire le distanze tra i lavoratori e mantenere una comunicazione fluida e istantanea.
La suite Microsoft 365, riconoscendo il valore strategico che costituiscono i Live Events ha esteso questa funzionalità da Microsoft Teams a Yammer fino a Stream.
Per cui, la domanda sorge spontanea: quale scegliere per i tuoi eventi live?
In questo articolo ti aiutiamo a capirlo.
La piattaforma giusta per i tuoi Live Events
Adesso che hai compreso gli effetti strategici dei Live Events, ti facciamo cinque semplici domande per aiutarti ad individuare la piattaforma adatta ai tuoi eventi live.
Teams, Yammer o Stream?
Guarda il video o prosegui con la lettura per scoprirlo.
Cosa sono i Live Events
Prima di cominciare facciamo un passo indietro su cosa sono gli eventi live e quali sono i loro vantaggi.
Gli eventi live rappresentano la soluzione ideale per creare riunioni online, presentare progetti, training e diffondere informazioni in diretta a un vasto pubblico.
Tramite questa funzionalità, hai la possibilità di creare dei webinar all’interno dell’azienda oppure degli eventi per la condivisione di contenuti multimediali con utenti esterni alla tua organizzazione, come per esempio clienti o fornitori.
Se la tua azienda ha più sedi in luoghi diversi puoi ridurre le distanze e collegarti all’intera rete aziendale con un click, un evento live.
Il CEO o i manager aziendali possono inoltre diffondere messaggi con facilità tramite i Live Events assicurandosi di essere ascoltati e recepiti da tutti i dipendenti e ottenendo risultati efficienti e monitorabili tramite dei report.
-Domanda numero 2: tra i partecipanti al tuo live event, ci sono persone esterne alla tua azienda o si tratta di utenti solo interni?
Nel caso in cui siano presenti degli esterni allora devi escludere sia Stream che Yammer.
Per entrambi serve avere una licenza, quindi, è necessario essere all’interno dell’organizzazione per godere della fruizione dell’evento.
Iscriviti alla newsletter di Intranet.ai
Riceverai contenuti gratuiti che ti faranno scoprire il mondo della intranet e tutte le possibilità che ti riserva per potenziare al massimo il tuo digital workplace.
Troverai:
- brevi video formativi e di aggiornamento sulle novità di Microsoft 365
- le nostre guide per la digitalizzazione aziendale
- articoli di approfondimento su come migliorare la tua intranet aziendale, sfruttando al massimo la tua sottoscrizione Microsoft 365
Se il contenuto non sarà di tuo interesse, potrai sempre disiscriverti in qualsiasi momento.
Segui intranet.ai anche su linkedin
Anche qui ti aspettano contenuti innovativi per digitalizzare al meglio il tuo lavoro! Premi il bottone per ricevere i nostri aggiornamenti sulla tua bacheca di linkedin.
L’esperienza che vuoi offrire nei tuoi Live Events
Domanda numero 3: che tipo di esperienza vuoi offrire al partecipante per interagire con gli interlocutori degli eventi?
Se il tuo live event vuole generare una discussione aperta che non ha bisogno di moderazione allora puoi usufruire di Yammer.
Yammer infatti permette Domande e Risposte in tempo reale senza che siano necessari dei moderatori.
Se invece vuoi moderare la discussione puoi utilizzare Microsoft Teams.
Per quanto riguarda Stream, nel caso in cui volessi assolutamente la possibilità di interazione durante l'evento live, devi purtroppo escluderlo perché non ha di default le Q&A.
Potresti però in alternativa, incastonare il player di Stream all’interno di una intranet in cui puoi ricavare un’area di discussione utilizzando la componente di default di Yammer.
La regia del tuo live event
Domanda 4: qual è il livello tecnico della persona che si occupa della regia dell’evento?
Se utilizzi Microsoft Stream è necessario conoscere alcune soluzioni software di broadcasting e di audio e video che quindi implicano competenze tecniche più avanzate rispetto quelle previste sia dalla regia degli eventi su Teams sia da quella che permette di fruirli su Yammer.
Come prepararsi a un Live Event
Una volta che hai scelto quale piattaforma utilizzare, hai bisogno di prepararti al tuo evento Live.
Non è niente di impossibile, ma ci sono alcune cose da conoscere per aumentare le prestazioni e ottenere risultati desiderabili.
Per questo, ti abbiamo preparato una guida gratuita e completa per condurre al meglio il tuo Live Event.
Ti basterà seguirla una volta per essere sempre pronto in futuro!
Giuseppe Marchi
Microsoft MVP per SharePoint e Office 365 ( adesso chiamato Microsoft 365) dal 2010, Giuseppe ha fondato Dev4Side e intranet.ai con l'obiettivo di aiutare le aziende ad avere un ambiente di lavoro più semplice ed efficace grazie alle tecnologie Microsoft. Lavora come consulente per tutto ciò che riguarda la collaborazione, i portali intranet e le piattaforme cloud di Microsoft.
