Intranet wireframe: come si realizza?
Durante la progettazione di un sito Web o una piattaforma online, è necessario avviare una serie di elementi che porteranno alla realizzazione del prodotto finale.
I wireframe ci consentono di definire lo scheletro di una o più pagine del nostro sito.
Pertanto, vediamo cosa sono e come sono usati per realizzare la intranet.
Cosa troverai in questo articolo
- Cosa significa intranet wireframe
- Per cosa può essere utilizzato
- In quale ottica realizzare la intranet
- Cosa si intende con usabilità della piattaforma
Intranet wireframe: cos'è
Prima di procedere a realizzare concretamente la intranet è necessario definire la disposizione dei contenuti e il loro funzionamento.
Prima ancora di passare alla realizzazione dei wireframe, si parte dalla realizzazione degli sketch.
Questi sono fatti a mano e vengono fatti prima di realizzare il prototipo della piattaforma.
Un wireframe quindi si può definire come un prototipo di una o più pagine di un sito.
La intranet SharePoint completa a partire da 2.450 €/anno
intranet.ai è la soluzione progettata per ridurre i costi e i tempi di implementazione.
- Pronta entro 24 ore dall'acquisto.
- Più di 25 funzionalità, tra cui Intelligent Search, Document Management, Company News e Teams Push Notifications.
- Integrata al 100% con Microsoft 365, Viva e Power Platform.

User centered experience
Abbiamo visto che la intranet pone l’utente al centro e per questo motivo deve essere realizzata nell’ottica della User Centered Experience.
Deve rispettare le esigenze degli utenti e offrire loro un’esperienza di navigazione semplice e fluida.
L’utente deve essere in grado di navigare senza ostacoli e trovare quello che cerca nel modo più veloce possibile.
Attraverso i wireframe si arriva a realizzare un sito funzionale, fruibile e che permette di reperire i contenuti senza difficoltà.
La user experience è alla base di ogni scelta per quanto riguarda la programmazione di una intranet centrata sull’utente.
Usabilità
Mentre l'estetica è qualcosa di soggettivo, la funzionalità di una intranet è oggettiva.
La grafica e la facilità d'uso non devono essere in conflitto e una grafica ben progettata servirà all'usabilità.
L'usabilità e la funzionalità del sito web devono essere strettamente integrate con il design, che è indispensabile nel senso di vettore dell'immagine aziendale.
Vuoi costruire anche tu il tuo digital workplace?
La nostra intranet è pronta nel 10% del tempo e con il 10% del budget. I nostri clienti italiani e internazionali sono sempre soddisfatti dei risultati eccellenti nella loro azienda.
Giuseppe Marchi
Microsoft MVP per SharePoint e Office 365 (ora Microsoft 365) dal 2010.
Ha fondato Dev4Side e intranet.ai per dare alle aziende di ogni dimensione e settore un ambiente di lavoro digitale più performante e semplice da usare.
Lavora come consulente negli ambiti della collaborazione da remoto,
delle intranet e delle piattaforme cloud sviluppate da Microsoft.
