I 7 servizi al dipendente più utilizzati nelle intranet aziendali
In base alla nostra esperienza nel settore abbiamo stilato una classifica su quelli che si sono rivelati essere i 7 servizi al dipendete più utilizzati e preferiti dalle aziende.
Negli anni abbiamo fatto intranet di tutti i colori e questi servizi sono stati sempre presenti all’interno della gran parte di quelle che abbiamo implementato.
Iniziamo!
I 7 servizi al dipendente più utilizzati nelle intranet aziendali
Nella mia esperienza ho costruito intranet aziendali di tutti i colori. 7 servizi in particolare però, si sono dimostrati i più richiesti e utilizzati vista la loro grandissima utilità in azienda. Sco...Cosa troverai in questo articolo
- Classifica dei 7 servizi al dipendente più utilizzati nelle intranet
- Cosa sono l'area di formazione e l'area welfare
- Un esempio di killer app
- A cosa serve uno strumento di prenotazione degli spazi
7. L’area di formazione
Partiamo dal basso.
L’area di formazione è il servizio che dà la possibilità al dipendente di visualizzare i corsi di formazione che deve fare sia in presenza che magari tramite formazioni e-learning.
Il plus però, è che può anche richiedere tramite un form di richiesta di partecipare a nuovi corsi per formarsi su determinati argomenti nel suo campo.
5. Il format per la rendicontazione dei rimborsi spesa
Soprattutto per le aziende un po’ più grandi avere un form all’interno della intranet per permettere all’utente in autonomia di pubblicare tutte le spese che ha fatto, ad esempio negli spostamenti di lavoro.
Può anche inserire la foto degli scontrini e tutto il resto.
Questa funzionalità è davvero molto usata all’ interno della intranet.
4.I moduli di richiesta
Cosa si intende?
Le intranet possono riservare uno spazio che comprende moduli digitalizzati di richiesta per svariati motivi.
Si parte dalle richieste di ferie fino a quelle di smart working, malattie, richieste di viaggio e così via.
In questo modo si dimezzano i tempi e i processi aziendali di routine.
La intranet SharePoint completa a partire da 2.450 €/anno
intranet.ai è la soluzione progettata per ridurre i costi e i tempi di implementazione.
- Pronta entro 24 ore dall'acquisto.
- Più di 25 funzionalità, tra cui Intelligent Search, Document Management, Company News e Teams Push Notifications.
- Integrata al 100% con Microsoft 365, Viva e Power Platform.

3. L’ accesso al dipendente alla propria busta paga
Questa è una delle nostre killer app preferite perché genera tante visite all’interno di una intranet permettendo soprattutto di avere degli accessi molto frequenti da parte di tutti i dipendenti dell’azienda.
Ovviamente tutti vogliono sapere quello che è lo stipendio che ricevono a fine mese.
Utilizzare la intranet per pubblicarla è possibile sia utilizzando la intranet stessa come repository di questi file (cosa che non avviene quasi mai), sia integrando il vostro sistema HR per consentire al dipendente di accedere alle buste paga che vengono generate da un sistema esterno.
Perché utilizzare la intranet per far vedere le buste paga?
Per fare in modo che la intranet costituisca per la persona che lavora in azienda il punto digitale principale per accedere e reperire con immediatezza tutte le informazioni utili al proprio lavoro.
2. Gli strumenti di assistenza per il desk
L’azienda può utilizzare la intranet come knowledge base di quelle che sono le classiche richieste di supporto.
Quindi vuole dare un aiuto alle persone nel risolvere i problemi in autonomia senza aspettare i tempi di un'assistenza che in certi periodi dell’anno potrebbe arrivare a rilento.
Idee da utilizzare per il tuo digital workplace?
Questi erano i 7 servizi al dipendente che abbiamo visto essere più utilizzati all'interno delle intranet a cui abbiamo partecipato.
Non sono solo questi, ovviamente ce ne sono tanti altri.
Se vuoi avere qualche idea in merito, abbiamo preparato una guida gratuita con oltre cento idee da utilizzare per la intranet che puoi trovare facendo click qui.
Giuseppe Marchi
Microsoft MVP per SharePoint e Office 365 (ora Microsoft 365) dal 2010.
Ha fondato Dev4Side e intranet.ai per dare alle aziende di ogni dimensione e settore un ambiente di lavoro digitale più performante e semplice da usare.
Lavora come consulente negli ambiti della collaborazione da remoto,
delle intranet e delle piattaforme cloud sviluppate da Microsoft.
